Da Los Angeles a San Francisco
30.05.2010 11:00
Io e mio marito siamo partiti per un viaggio fly&drive in America.
Siamo partiti da Milano Malpensa il 30 maggio 2010 e abbiamo viaggiato con la compagnia aerea American Airlines. All'andata abbiamo fatto scalo a New York per poi ripartire alla volta della nostra prima meta: Los Angeles.
In aeroporto abbiamo ritirato la nostra auto, una bella Ford Focus americana, dalla compagnia Dollar e ci siamo diretti al nostro Hotel.
Essendo atterrati a tarda sera non abbiamo avuto molto tempo di girare, abbiamo trovato un ristorante e siamo andati a riposare.
I primi giorni abbiamo dovuto fare un po' di conti con il fuso orario, quindi le nostre giornate iniziavano alle 6 del mattino e finivano alle 8 di sera, poi abbiamo preso il ritmo giusto.
Il primo giorno a Los Angeles lo abbiamo passato camminando per la città, alla ricerca della famosa Walk of Fame e delle Stelle del cinema di Hollywood e visitando il centro cittadino.
Il secondo giorno lo abbiamo dedicato alla visita degli Universal Studios, un parco divertimenti dove al suo interno si può fare una visita guidata ai set cinematografici più famosi, come fast&furious, lo Squalo, ma anche serie televisive come CSI e Desperate Housewife. Inoltre durante il giro si possono scoprire molti trucchi usati nei film, come ad esempio la simulazione di un terremoto o l'inondazione di un paese.
Il terzo giorno siamo partiti alla volta del Grand Canyon, facendo una tappa nel mezzo nella cittadina di Williams.
Quarto giorno, eccoci arrivati al Grand Canyon. Che dire...uno spettacolo unico. La bellezza di quei paesaggi mi rimarrà per sempre impressa nel cuore.
Dopo milioni di foto scattate al Grand Canyon siamo ripartiti per dirigerci verso la Monument Valley per poi puntare la rotta verso Las Vegas.
Prima di fermarci in hotel abbiamo raggiunto un posto chiamato Horseshoe Bend, un punto d'osservazione da cui si può ammirare il fiume Colorado in tutto il suo splendore. Fatta anche questa tappa ci siamo ritirati nel nostro hotel a Page.
Il giorno seguente ci siamo messi in viaggio e prima di raggiungere la nostra meta abbiamo visitato il parco dello Zion, dopodiché abbiamo raggiunto la famosa Las Vegas, città del gioco, del lusso e della perdizione. Abbiamo alloggiato presso lo Stratosphere, il più alto hotel della città.
Las vegas è una città che abbiamo visto e rivisto in un sacco di film...ma vederla dal vivo ti lascia davvero a bocca aperta!Non si può non rimanere abbagliati da tutte quelle luci, dai casinò sempre aperti e dalla confusione della gente che la popola.
Abbiamo deciso di rimanere nella città del gioco d'azzardo per due giorni per poi ripartire alla volta di San Francisco.
Abbandonata Las Vegas siamo passati per la Death Valley, posto che merita in tutto e per tutto il nome che gli è stato dato ma con un favoloso paesaggio desertico.
Dopo un lungo viaggio in macchina decidiamo di riposarci nella città di Ridgecrest.
Ci rimettiamo in macchina e viaggiamo fino ad arrivare in un posto sul lago chiamato Lake Tahoe. Vedere un lago circondato da montagne innevate subito dopo aver visto deserto in tutte le direzioni ti fa rimanere un po' sconcertato, ma il paesaggio è talmente bello che ogni perplessità viene cancellata e ci facciamo cullare dalla calma di questa città.
Ripartiamo il giorno successivo e raggiungiamo infine San Francisco. Città molto particolare, le strade che fanno su e giù in continuazione, le case che sono state costruite storte per seguire le linee delle strade, le cable car, il porto con i leoni marini e...la gente più strana che si possa vedere.
Ci siamo fermati a visitare questa città per 2 giorni dopodiché siamo ripartiti per tornare verso sud e raggiungere dopo 8 ore di macchina San Diego.
La giornata successiva l'abbiamo passata girando per il famoso zoo di San Diego, dopodiché siamo ripartiti per Los Angeles dove abbiamo passato l'ultima notte prima del viaggio di ritorno per l'Italia.
Il 14/6/2010 abbiamo restituito la nostra cara auto che ci ha accompagnato per la nostra avventura e siamo partiti viaggiando ancora con la compagnia aerea American Airlines, questa volta facendo scalo a Boston, Londra per poi atterrare a Milano Malpensa e terminare così il nostro fantastico viaggio.